profilo personale
Appassionato sin da piccolo al mondo della programmazione e all'arte del coding.
Conoscere la programmazione in giovane età mi ha permesso di espandere la conoscenza di più linguaggi di programmazione mediante strumenti autodidattici, grazie ai quali, sono stato in grado di realizzare websites, web applications e applicazioni desktop in totale autonomia. Sempre alla ricerca dell'ottimizzazione del codice e alla conoscenza di nuovi linguaggi di programmazione di tendenza.
riassunto
Ho sperimentato e lavorato a progetti che richiedevano sia front-end side che back-end side developing, conoscendo nuove tecniche minimali per attirare l'attenzione del cliente e nuove tecniche di sicurezza per tutelare il committente.
Diplomato presso l'istituto tecnico come PERITO INFORMATICO
Ho avuto modo di conoscere e apprendere appieno gli argomenti ministeriali delle discipline tecniche di:
Eccellenze Students Lab 2020 (simulazione d'impresa)
Ho avuto modo di partecipare all'evento di Students Lab 2020, vincendo prima su scala regionale, e successivamente su scala nazionale. Si è presentato come progetto un casco smart in grado di rilevare urti, che in base alla gravità dell'eventuale caduta, ti avrebbe messo in contatto con i soccorsi, oppure avrebbe effettuato una chiamata automatica comunicando loro posizione e grativtà. Si sono quindi consolidate e dimostrate le seguenti capacità:
GDA, Napoli
Si è sviluppata un'applicazione desktop in grado di registrare prodotti in entrata e in uscita di un magazzino interno dell'azienda, in maniera completamente automatica mediante l'utilizzo di un lettore barcode, con il quale è possibile utilizzare l'intero gestionale per il cambio di operazione (carico e scarico merci). Si sono quindi manifestate e assunte capacità di:
ITIS-LS "F. Giordani", Caserta
Si è svolta una web application in grado di offrire visibilità alle aziende dei diplomati presso l'istituto ITIS-LS F. Giordani. Il sito importa i dati dei diplomati da "Argo" (registro elettronico adottato dall'istituto) e fornisce delle credenziali primitive agli studenti che hanno conseguito l'esame con successo, fornendo loro la possibilità di fare il primo accesso, modificare le credenziali e compilare il proprio CV tramite la sezione "Area Studente". Le aziende possono visualizzare un anteprima dei profili nel limite della privacy dello studente. Se l'azienda è interessata potrà contattarlo tramite un sistema informativo che utilizza l'istituto come intermediario tra aziende e diplomati. Per lo svolgimento della web application sono state consolidate le seguenti competenze:
Contattami
francescograuso@live.it
+39 327 903 0132